ACM

ACM Limited è un Ente di Certificazione Accreditato UKAS n. 245 riconosciuto dall’ACCREDIA (SINCERT).

In Italia è rappresentata dalla ACM Cert S.r.l. e le sue certificazioni sono riconosciute in tutto il mondo.

Grazie all’accordo Multilaterale EA (European Cooperation for Accreditation) MLA (Multilateral Agreement), le certificazioni rilasciate dagli organismi accreditati in tale ambito vengono riconosciute come equipollenti in tutti i paesi firmatari EA MLA; pertanto l’accreditamento UKAS si intende in Italia come equivalente a quello di ACCREDIA.

Certificarsi con ACM è importante, la scelta si basa sulla considerazione di quattro principali fattori:
  1. Ai fini del miglioramento del sistema e per fare fronte ad eventuali critiche, gli auditor hanno il compito di comprovare la propria professionalità non solo dimostrando di conoscere le norme da seguire nello svolgimento della propria attività, ma anche di valutarne efficacemente l’applicazione.
  2. I requisiti normativi vengono valutati e criticati nei limiti dell’utilità e dell’efficacia necessaria ad un corretto funzionamento del Sistema, cercando di rilevare eventuali non conformità e renderle comprensibili.
  3. In fase di offerta viene elaborata una politica dei costi da seguire adattando il servizio offerto dall’azienda con le reali possibilità ed esigenze mostrate dal cliente.
  4. Essendo a conoscenza degli oneri sostenuti dalle imprese, la politica delle spese è orientata alla riduzione dei costi.

UKAS

La United Kingdom Accreditation Service è l’organismo nazionale di accreditamento britannico, riconosciuto dal Governo al fine della valutazione della competenza delle organizzazioni fornitrici di certificazioni, controllo, ispezione e taratura dei servizi.

Gli organismi vengono valutati in base alla conformità con gli standard specificati a livello nazionale.

Un’organizzazione accreditata da UKAS dimostra competenza, imparzialità, affidabilità nella sua capacità di fornire risultati. L’accreditamento ha lo scopo di garantire la fiducia nella qualità dei beni e dei servizi offerti.

Le funzioni svolte da UKAS sono pertanto le seguenti:
  • Valutazione degli organismi affinché risultino conformi agli standard riconosciuti a livello internazionale
  • Accreditamento, ai fini del riconoscimento della competenza delle organizzazioni di fornire attività di valutazione della conformità
  • Rilascio di certificati con limiti di accreditamento dettati dalla presenza del marchio di certificazione a condizione dell’accompagnamento del numero di accreditamento del corpo accreditato. La validità di un accreditamento è verificabile sul sito UKAS. Questo tipo di certificati non ha una data di scadenza.

L’importanza dell’accreditamento è dettata dalla necessità da parte delle aziende di informazioni precise sulle caratteristiche, sulla sicurezza, sulla qualità, sulla capacità, sui prodotti; dalla volontà di rendere affidabili e di valore le informazioni fornite; per creare un processo di fidelizzazione; per conferire maggiore competenza agli enti accreditati.