Corso di Italiano per Stranieri
L’obiettivo di questo corso è portare gli studenti al livello richiesto dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa.
Lo studente sa comunicare in italiano in situazioni quotidiane, amicali e di studio è in grado di comprendere e produrre messaggi scritti.
Acquisisce le forme grammaticali e le strutture sintattiche di base e un repertorio lessicale elementare relativo a situazioni di vita quotidiana.
Programma
Grammatica e ortografia
- L’alfabeto della lingua italiana.
- La pronuncia; dittonghi, c e g, gl, gn e altri suoni particolari.
- Numeri, date, orari.
- Verbi essere e avere, pronomi personali.
- Nomi, aggettivi, articoli determinativi; genere e numero.
- Pronomi possessivi, dimostrativi e indefiniti.
- Verbi regolari; introduzione alle preposizioni.
- Verbi irregolari, verbi modali; infinito e gerundio.
- Passato prossimo.
- Introduzione all'analisi logica.
- Dettati
Comunicazione
- Presentarsi e ringraziare
- Impostare una comunicazione telefonica
- Chiedere informazioni
- Interagire nei luoghi pubblici (bar ristoranti…)
- Descrivere l’aspetto fisico, gli studi e la personalità
- Raccontare eventi
- Entrare in un negozio e fare la spesa
- Scrivere messaggi, e-mail
Cultura e civiltà
- Geografia dell’Italia
- Il sistema scolastico e l’ università
- Caratteristiche della famiglia italian e le abitudini
- Feste, tradizioni, cucina