Corso Web Master di Introduzione al Web

Il Corso "Web Master" si propone come migliore introduzione possibile al mondo di Internet e del World Wide Web.

Nel corso degli ultimi dieci anni i siti internet sono cresciuti talmente tanto in complessità (e in importanza strategica per le Aziende) che ormai, per realizzarne a regola d'arte anche solo uno di medie dimensioni, è richiesta la sinergia fra più figure professionali.

Per questo motivo la figura professionale del web master, sino a qualche anno fa intesa come "il professionista unico che si occupava della realizzazione di siti internet (o meglio, applicazioni web)", si è evoluta sino a suddividersi, fondamentalmente, nelle figure di:

  • Web Designer: il designer che si occupa della grafica di un sito e dell'interazione con gli utenti (front-end).
  • Web Developer (o sviluppatore web): il programmatore che si occupa della programmazione della logica del sito (back-end).
  • Esperto di Web Marketing: la figura tecnico/commerciale che si occupa di ottimizzare la visibilità del sito online sia sui motori di ricerca (SEO e SEM), sia sui social-network che sugli altri siti tematici.

Lo studente che voglia approcciarsi a una professione in ambito web dovrà quindi, a un certo punto dei suoi studi, effettuare una scelta seguendo il proprie aspirazioni e il proprio talento. Tuttavia, proprio a causa della vastità degli argomenti, la prima difficoltà, per nulla banale, consiste nel capire da dove iniziare.

Raggruppando le conoscenze fondamentali necessarie a tutte le figure professionali che operano sul web, questo corso nasce proprio per offrire agli studenti che vogliano ottenere una posizione lavorativa 2.0 il miglior punto di partenza possibile: diventare innanzitutto un Web Master, per potersi successivamente "evolvere" nella figura professionale di proprio interesse.

Nell'ambito di questo corso saranno infatti affrontati:

  • lo studio dei linguaggi, delle tecnologie e degli strumenti indispensabili a lavorare nel settore web;
  • la realizzazione pratica di siti internet statici ottimizzati per i motori di ricerca;

Durata: 50 ore.

Programma

Introduzione

  • Internet
  • Il World Wide Web
  • L'architettura dei siti internet

I linguaggi per il Web

  • HTML
  • CSS
  • Javascript

I motori di ricerca

  • Il SEO
  • Google Webmaster Tools
  • Google Analytics

Gli Strumenti Indispensabili

  • Photoshop per il web
  • Il servizio di Hosting
  • Il File Transfer Protocol (FTP)

Progetto

Entro il termine del corso ciascuno studente avrà realizzato, con la supervisione del docente, un proprio sito internet statico per pubblicizzare sé stesso e lo avrà messo online.

Orientamento

Al termine del corso a ciascuno studente sarà indicato il corso specializzate più adatto per proseguire gli studi fra i seguenti.