Corso di Web Design
Agli albori del World Wide Web la figura del Web Designer coincideva spesso con quella del Web Master, ovvero il "tuttofare" che realizzava i siti web da zero, anche in autonomia, e li gestiva.
Nel corso dell'ultimo decennio, con l'aumetare della complessità del Web e dei progetti a esso correlati, le figure professionali di riferimento si sono nettamente differenziate.
Il Web Designer oggi è la figura professionale che si occupa della codifica in linguaggio web (tipicamente HTML, CSS e Javascript) di una bozza grafica realizzata da un Graphic Designer e della sua ottimizzazione in termini di accessibilità, interfaccia ed esperienza utente. In altre parole, il Web Designer è il professionista che progetta e sviluppa il front-end dei siti web, ovvero quella parte dei siti che gli utenti vedono.
Volendo fare un parallelismo fra lo sviluppo di un'applicazione web e quello di un nuovo modello di automobile, il Web Designer si occuperebbe principalmente della carrozzeria, del telaio, dell'abitacolo e dei comandi, lasciando invece il motore, le prestazioni e la pubblicità ad altri professionisti (rispettivamente Web Developer, Database Administrator ed esperti di Web Marketing).
Tipicamente i Web Designer sono esperti anche nel campo del Graphic Design mentre la situazione inversa è più rara.
Requisiti minimi: Una conoscenza base di Internet, del Web e dei linguaggi HTML e CSS.
Requisiti consigliati: Aver frequentato il nostro Corso di Introduzione al Web o equivalente e, di conseguenza, avere già un proprio progetto web (e.g. un piccolo sito personale) sul quale lavorare.
Durata: 80 ore.
Programma
Concetti generali
- Il W3C e le specifiche Web
- La validazione del codice
- La cross-compatibilità
- Design best practices (accessibilità, user experience, navigazione, legge dei 3 click, tableless design etc.)
I Linguaggi Web
- HTML avanzato
- CSS avanzato
- Responsive Design
- Javascript
- jQuery
Photoshop
- I Formati e la Risoluzione
- Ottimizzazione per il Web
- Lavorare coi Livelli, Selezioni e Maschere
- Gli Strumenti per la Grafica Vettoriale
- Effetti e Filtri Artistici
- Tecniche PSD to HTML
Pratica
Entro il termine del corso ciascuno studente avrà realizzato, sotto la supervisione del docente, alcuni elaborati fra cui: template grafici con Photoshop, interfacce utente e un proprio sito web completo.
Attestato di Frequenza e Orientamento
Al termine del Corso ti sarà rilasciato un Attestato di frequenza e ti sarà indicato il corso e/o i contenuti più idonei a proseguire gli studi sulla base delle tue capacità, passioni e aspirazioni.