Corso di Programmazione Web con PHP ed SQL

Php My Sql LogoAgli albori del World Wide Web il professionista di riferimento era il Web Master, ovvero il "tuttofare" che, anche da solo, era in grado di realizzare siti web da zero e gestirli.

Nel corso dell'ultimo decennio, con l'aumentare della complessità delle applicazioni Web, le figure professionali di riferimento si sono evolute e differenziate.

Il Web Developer (o Programmatore Web o Sviluppatore Web) è la figura professionale che si occupa di progettare e programmare la logica di business del sito web utilizzando un linguaggio di programmazione lato Server come, in questo caso, PHP .

In altre parole, il Web Developer è il professionista che progetta e sviluppa il back-end dei siti web, ovvero la parte logico-funzionale, tipicamente eseguita dal Server e che gli utenti non vedono.

Volendo fare un parallelismo fra lo sviluppo di un'applicazione web e quello di un nuovo modello di automobile, il Web Developer si occuperebbe principalmente del motore, lasciando invece il design della carrozzeria e dell'abitacolo al Web Designer.

Requisiti minimi: Predisposizione per la programmazione e una conoscenza base di Internet, del Web e del linguaggio HTML.

Requisiti consigliati: Aver frequentato il nostro Corso di Introduzione al Web o equivalente e, di conseguenza, avere già un proprio progetto web (e.g. un piccolo sito personale) sul quale lavorare.

Durata: 80 ore.

Programma

Introduzione

  • Cosa vuol dire 'programmare'
  • Gli algoritmi
  • Panoramica dei principali linguaggi e gerarchia

Il linguaggio PHP

  • Regole di base
  • Confronto con altri linguaggi lato server
  • Editor e librerie
  • Configurazione del server web
  • Creare un semplice documento PHP

Lavorare con il Testo e i Numeri in PHP

  • Il testo
  • I numeri
  • Le variabili
  • Validità delle variabili
  • I valori booleani

Condizioni e Cicli

  • Le condizioni
  • I cicli
  • Uso delle condizioni: if, if-else, if-elseif-else
  • Condizioni complesse: if ramificati, switch, exit
  • Uso dei cicli: While, do.....while, break, for

Array e Funzioni

  • Introduzione agli array
  • Lavorare con gli array: popolare un array
  • Array e cicli: navigare i dati di un array
  • Le funzioni
  • Dichiarare una funzione
  • Validità di una funzione
  • Funzioni parametrizzate
  • Richiamare una funzione

Interagire con gli utenti: PHP e i form

  • Usare PHP per generare gli HTTP headers
  • Le variabili del server
  • Passare le variabili PHP attraverso le URL
  • Le form in PHP
  • Processare i form con le funzioni
  • Validare i dati
  • Mostrare i valori di default
  • Metodi: POST e GET

Gli operatori in PHP

  • Operatori aritmetici
  • Operatori relazionali
  • Operatori di Bitwise
  • Altri operatori
  • L'operatore '?'
  • Uguaglianze

Cookies e Session

  • I cookies in PHP
  • Le proprietà dei cookies
  • Cancellare un cookie
  • Attivare la Session
  • Salvare e leggere i dati
  • Configurare la Session
  • Autenticazione con Login e Password
  • La sicurezza e i cookies

PHP I/O

  • Creare file con PHP
  • Leggere, Scrivere e cancellare un file
  • Permessi sui file
  • Creare un file upload
  • File Locking
  • Gestire le email con PHP

PHP e l'interazione con i Database

  • Introduzione ai database relazionali
  • Organizzare i dati in un database
  • Le tabelle
  • I record
  • L'integrità referenziale
  • MySQL e SQL
  • Sintassi dell'SQL
  • Istruzioni SQL di base (SELECT, INSERT, UPDATE, JOIN)
  • L'estensione MySQLi
  • Estensione Tidy
  • Gestire MySQL con PHP
  • Inserire, editare e cancellare i dati in un DB
  • Creare delle query con PHP
  • Usare i Form con PHP e MySQL
  • Processare i form con PHP
  • Ottimizzare la gestione delle pagine e dei dati (es. paginazione dei dati)
  • Gestire relazioni uno a molti
  • Gestire relazioni molti a molti

Pratica

Entro il termine del corso ciascuno studente avrà realizzato, sotto la supervisione del docente, un semplice sito web dinamico con architettura three-tier.

Attestato di Frequenza e Orientamento

Al termine del Corso ti sarà rilasciato un Attestato di frequenza e ti sarà indicato il corso e/o i contenuti più idonei a proseguire gli studi sulla base delle tue capacità, passioni e aspirazioni. Con particolare riferimento al Corso di Sviluppo Web con Framework PHP che costituisce il naturale approfondimento delle competenze appena apprese.