Linguaggio C Prealpi Computer
Presentazione
Il corso è rivolto ad utenti che hanno già una dimestichezza con il mondo informatico e che in ogni caso conoscano la tecnica della programmazione ed il DataBase. Le prime ore di lezione saranno comunque indirizzate alla logica di programmazione.
La prima fase affronterà il programma teorico; per ogni argomento affrontato verranno proposti esempi ed esercitazioni; nella parte finale del corso verranno proposte esclusivamente esercitazioni pratiche.
Requisiti
Conoscenza Personal Computer Windows e sistemi applicativi.
Frequenza
Il corso può essere frequentato in orari diurni/ serali o sabato.
Programma
Argomenti Generali
- I linguaggi e le tecniche di programmazione
- Istruzioni d' iterazione
- I cicli
- L'input e l'output
- Lettura e scrittura su file
- Programma sorgente e programma oggetto
- Compilazione ed esecuzione di un programma
Linguaggio C
- Fasi di compilazione dal sorgente in C alla compilazione
- Processore, compilatore, linker, correzione degli errori
- Istruzioni all'uso del compilatore e delle sue opzioni
- Struttura di un programma in C
- Aggiunta dei commenti
- Introduzioni alle funzioni di input ed output
- Variabili intere
- Variabili decimali
- Variabili carattere
- Assegnazioni costanti ed espressioni
- Definizione di variabili ed identificatori corretti
- Cast automatico e cast forzato
- Operatori ed espressioni
- Operatori aritmetici, relazionali e logici
- Operatori unari e bit a bit
- Precedenza di valutazione
- Istruzioni e blocchi
- Funzioni: definizione e prototipi
- Variabili esterne e dichiaratori di variabili
- Cenni sulla ricorsione
- Le macro, definizioni ed istruzioni
- Vettori e puntatori
- Aritmetica degli indirizzi
- Stringhe e matrici
- Passaggio di Vettori a funzioni
- Puntatori a funzioni
- Input e output formattato
- Sequenze di escape
- Struct - Union - enum
- Strutture ricorsive
- Typedef
- Gestione dello heap
- Allocazione di vettori e di strutture
- File: file testo e file binari
- Gestione degli errori generati dalle funzioni di libreria
- Errno e sys_errlist
- Linea di comando ed esecuzione dei comandi di sistema
- Variabili argv e argc
- Funzioni system
- Le librerire standard
- Creazione di programmi C