SCHEDA CORSO ADOBE FLASH PER PRIVATI ED AZIENDE
Introduzione: caratteristiche e potenzialità del software.
Quando utilizzare Flash: esempi di utilizzo del software.
Come opera Flash: concetti di Spazio e Tempo.
SPAZIO E TEMPO
Scopo di questo modulo è l’acquisizione di una buona padronanza delle azioni che consentono una comunicazione semplice tra fotogrammi della linea temporale, al fine di creare filmati in flash che presentino un livello di interazione elementare con l’utente.
LO SPAZIO
L’area di lavoro e gli strumenti di disegno.
Creazione e modifica di oggetti semplici e uso di grafica importata.
Proprietà dello stage/area di lavoro
Ridimensionamento degli oggetti su dimensioni corrispondenti a quelle dello stage: uso del Pannello Allinea.
Uso degli strumenti di disegno
Creazione di forme semplici (rettangolo, ovale, poligono), modifica delle proprietà attraverso l’apposito pannello.
Metodi di trasformazione -> scala e ruota, distorci, inviluppa, ruota e inclina, rifletti orizzontalmente e verticalmente
Duplicare oggetti.
Raggruppre forme.
Divisione di elementi raggruppati
Strumenti linea, matita, pennello, gomma e penna. Metodi di correzione automatica dell’andamento delle linee.
Riempimenti:
Uso del Mixer colori.
Tipologie di riempimenti: solido, lineare, radiale, bitmap.
Modifica delle proprietà (dimensioni, orientamento) di riempimento tramite Trasformazione Riempimento.
Clonare riempimenti con Strumento Contagocce
Importare immagini dall’esterno mediante comando Importa -> gestione della Libreria -> accenno alla possibilità di caricare dinamicamente le immagini all’interno di un filmato flash mediante codice ActionScript.
Vettorializzazione delle immagini -> Traccia Bitmap
Testo:
Testo statico e Testo dinamico -> Creazione di uno ScrollBar con campo di testo scorrevole
Creazione di Simboli e gestione delle relative Istanze
Conversione di una grafica in un simbolo: simbolo Grafico, simbolo Pulsante, simbolo Clip Filmato.
Che cos’è un Istanza di un simbolo: duplicazione e modifica di un'istanza
Operare con i livelli
Selezione di un livello.
Come nascondere e mostrare i livelli.
Blocco di un livello.
Aggiunta e denominazione di un livello.
Modifica dell'ordine dei livelli.
Organizzazione dei livelli in una cartella.
Aggiunta di un livello maschera.
Aggiunta di un livello guida.
Eliminazione di un livello.
IL TEMPO
I principi dell’animazione in Flash.
Comunicare con la linea temporale.
Animazione con interpolazione di movimento.
Animazione con interpolazione di forma
Interattività con i pulsanti.
Introduzione all’uso delle Azioni per comunicare all’interno della linea temporale.
La linea temporale: che cos’è, come funziona e come controllare il suo andamento per mezzo di ActionScript. Comunicazione tra fotogrammi chiave attraverso azioni semplici per il controllo del filmato.
Creazione di un clip filmato con un testo animato: animazione con interpolazione movimento e forma.
Creazione di pulsanti e assegnazione di azioni elementari a un pulsante.
Creazione e allineamento di pulsanti semplici.
Creazione di un pulsante animato
Creazione di un pulsante invisibile
Assegnazione di azioni a un pulsante
Utilizzo dell’azione “stop”.
Utilizzo dell’azione “play”.
Utilizzo dell’azione “goto”.
Utilizzo dell’azione “getURL”
Assegnazione di eventi multipli a un pulsante
Utilizzo di Clip Filmato per contenuti interattivi
Etichettare il clip filmato con il pannello Proprietà: creare un target per ActionScript assegnando un nome all’istanza del simbolo
Cambiare le proprietà di un clip filmato attraverso l’uso di Actionscript.
Utilizzo dell’azione “with”
Creazione di elementi drag–and–drop
Chiusura di una finestra
Creazione di una variabile
Impostazioni di pubblicazione del filmato Flash> Opzioni di debug > Prova filmato> Salvare un file Flash.