CORSO DI CONTABILITA' ANALITICA

Obbiettivi:

  • Apprendere le logiche di funzionamento del controllo di gestione e la sua applicabilità in azienda;
  • Comprendere quale contributo possono apportare alla direzione d'azienda sia nel breve che nel lungo periodo;
  • Assimilare le modalità di progettazione di un sistema di pianificazione e controllo aziendale;
  • Percepire il ruolo dei diversi strumenti di controllo di gestione e le loro funzioni: budgeting e reporting;
  • Individuare come tutte le nozioni assorbite a fare in modo che l'azienda proceda versa la giusta direzione

Programma

  • Concetti teorici di contabilità analitica e sul funzionamento dei sistemi di programmazione e controllo
  • Il business plan per l'avvio di una nuova società
  • I rendimenti dei fattori produttivi
  • L'impatto dei costi delle decisioni aziendali (classificazioni e configurazioni)
  • La raccolta e la localizzazione dei costi
  • La contabilità a costi pieni o full costino
  • La contabilità a costi variabili o Direct costi
  • L'activity based costing (ABC)
  • Decidere se produrre o comprare - make or buy
  • Decisioni riguardanti la soppressione della produzione di un componente 
  • Decisioni riguardanti l'incremento della produzione
  • La break-even analysis, il margine di sicurezza
  • Il controllo di gestión e i suoi strumenti
  • Il budget annuale e I budget settoriali
  • Il sistema di reporting
  • L'analisi degli scostamenti dei costi, nei ricavi e nel risultato aziendale